Visualizzazione post con etichetta appello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta appello. Mostra tutti i post

mercoledì 13 febbraio 2013

Salviamo Dutch, firmate la petizione!

Mancano solo 50,000 firme .
La vostra firma può fare la differenza, Dutch rischia d'essere sopresso, é una creatura meravigliosa non merita tutto questo!
Copia il link qui sotto e firma anche tu.
http://www.thepetitionsite.com/590/736/158/save-dutch-the-service-dog/.

martedì 12 febbraio 2013

Dal blog : I Mici di Lory- Appello per Margot!

ROMA. MARGOT, NESSUNA RICHIESTA PER LEI

Prima di Natale vi ho presentato la gattina Margot, purtroppo per lei non ho ricevuto nessuna richiesta. Giorni fa è stata sterilizzata e ancora una volta ho avuto la prova della bontà di questa gattina, sinceramente non ho il coraggio di rimetterla per strada, è veramente troppo buona e soprattutto è tanto triste.
Margot ha trascorso parte dell'inverno al freddo, in una colonia di 15 gatti (ne sono rimasti appena 5, gli altri sono stati investiti), non ha mai giocato e non ha mai visto una cesta calda.
Vi prego di girare il suo appello, ha solo 8 mesi e una vita davanti perchè rimetterla con le zampette sul cemento?
Margot è adottaile a Roma, Firenze, Modena, Bologna, Brescia, La Spezia, Genova, Pistoia, Savona e Milano dopo controllo preaffido (NO giardino, cortile e piano terra).
Per info: Monia 320 0717964 (NO SMS, per motivi di lavoro non sempre posso rispondere)
o Loredana 347 8533764 (per motivi di lavoro non sempre posso rispondere).
E' gradita una lettera di presentazione al 200869@libero.it

mercoledì 23 gennaio 2013

Firmate per fermare le sperimentazioni sui gatti!

 Attenzione!Immagini molto crude, violente e se siete molto impressionabili non cliccate sul link.Io confesso di essermi sentita male dopo averle viste.
Amo da morire i gatti e sono arrabbiata frustrata, mi sento impotente vorrei poter fare qualcosa, vi prego firmate la petizione della Peta  perché questi abomini non accadano più...Io ho firmato.
http://www.peta.org/features/uw-madison-cruelty/photos.aspx?utm_campaign=0113%20UW-Madison%20Photo%20Page&utm_source=PETA%20E-Mail&utm_medium=Alert

martedì 22 gennaio 2013

Recupero post :Adotta un gatto dal blog di Cri


Aiutoooo per errore ho cancellato il post precedente ho rimesso l'articolo...
Cri

Dal blog I Mici di Lory

ROMA: SOPHIA, 5 mesi - 4 case...

Sophia, gattina di 5 mesi (ne dimostra meno perchè mal nutrita) ha cambiato 4 case.
Nata dove non doveva nascere, Sophia è stata regalata a una famiglia per poi essere ceduta una seconda volta, una terza e alla fine 3 giorni fa l'ultimatum..... o la prendete o la mettiamo nel giardino sotto casa, sotto la neve.
Sophia è buona e socievole e ha assolutamente bisogno di dimenticare la sua infanzia e ricominciare da capo.
Sophia è adottabile a Roma, Firenze, Pistoia, La Spezia, Genova, Bologna, Modena, Brescia e Milano dopo controllo preaffido (NO giardino, cortile e piano terra).
Per info: Monia 320 0717964 (NO SMS, per motivi di lavoro non sempre posso rispondere)
o Loredana 347 8533764 (NO SMS, per motivi di lavoro non sempre posso rispondere)
E' gradita una lettera di presentazione al
200869@libero.it
Fate girare  quest'appello per favore, non posso credere che non ci sia qualcuno disposto ad aprire il suo cuore e la sua casa a questa  splendida micina.
Grazie 
Cri

lunedì 14 gennaio 2013

Un aiuto per i micini di Anny

I HAVE A DREAM........

"I HAVE A DREAM"
diceva Martin Luther King alla folla riunita, e io rubo impunemente le sue parole, sperando che mi perdoni, per parlarvi della nostra ultima folle idea..... Nel frattempo vi posto un po' dei nostri mici !
Ecco...alla luce degli eventi,delle difficoltà notevoli di gestione, e soprattutto della nuova legge regionale fvg sul benessere degli animali da affezione, abbiamo pensato di chiedere uno spazio al comune, che dispone di una INTERA CASERMA dismessa e cedutagli dal demanio.
In questa caserma hanno sede diverse associazioni (cacciatori...alpini...società sportive..)

al che io penso: "Perchè non noi?" e scrivo con il delegato Oipa di Udine una richiesta al sindaco di Paluzza.
......La richiesta è stata presentata il 10 settembre......
segue silenzio assoluto....................................
telefono, mi presento varie volte al ricevimento cittadini ma nulla.


A questo punto esce la legge regionale che prevede che il comune si occupi attivamente di randagi e colonie, che agevoli e supporti i volontari e che ci siano strutture sul territorio!!!
Organizziamo una conferenza con il primo firmatario Roberto Novelli (consigliere regionale) e la responsabile asl veterinaria della regione Sabrina Loprete invitando veterinari dell'asl, sindaci del circondario e cittadinanza.


La conferenza raggiunge un discreto successo di pubblico, il sindaco di Paluzza (l'unica a presentarsi su una trentina di sindaci invitati!!!!!!!!) fa capire di essere ben disposta alla collaborazione..... questo accadeva il 16 novembre.


Ad oggi, nulla è cambiato anche dopo varie pressioni da associazioni e volontari.... I cittadini continuano a venire da noi quando hanno problemi miciosi, e il comune lascia tutto sulle nostre spalle sia dal punto di vista economico che pratico!!!!!


Siamo stufi!!!!!


Pare che il problema sia lo stabile, a questo punto domandiamo un terreno e sembra che un pezzetto dell'ENORME piazzale della caserma POTREBBERO decidere di concedercelo.



E allora a sto punto mi chiedo...perchè non arrangiarmi e trovare da sola lo stabile? Lo stabile da mettere nel piazzale..... si potrebbe trovare il modo di concedere anche un po' di sole ai mici, magari con una veranda riparata.........
...No,non sono matta, mi è semplicemente venuta questa idea.....: e se ce la comprassimo noi la casetta?
E allora, cercando cercando, ho trovato questa....
Ho anche trovato un gentilissimo signore che ci regala una enorme stufa di ghisa per riscardare :-)

Magari sono matta sul serio.... ma comincio a preparare i prossimi mercatini per raccogliere i fondi.... e gioco qualche gratta e vinci sperando :-P

Se credete anche voi nel nostro sogno di una casetta per i mici abbandonati, sapete già come aiutarci.... con i vostri lavori per il nostro mercatino.... con i vostri gomitoli orfani.... con la diffusione delle nostre iniziative tra gli amici e i blog.... con il vostro sostegno morale, importantissimo  !!!!!
Grazie per tutto quello che già avete fatto per noi, e per qualsiasi cosa decidiate ancora di fare per aiutarci, grazie per il sostegno, l'affetto, l'amore per i mici!!!!

Anny e mici (al momento 19!!!)

Allora che ne dite, vogliamo dare una mano ad  Anny.
La sua iniziativa é splendida e basta poco per contribuire a darle una mano, forza allora facciamo circolare il suo appello e partecipamo con i nostri lavori, siamo tante e la realizzazione di un sogno é l'ambizione di tutte...
Grazie di cuore .
Bacione a tutte.
Cri

giovedì 13 dicembre 2012

Un aiuto per Smilla dal blog ADOTTA UN GATTO ANZIANO

SMILLA chiede aiuto, anche solo uno stallo temporaneo

MONZA
Smilla... Micia anziana scaricata come immondizia, trovata fradicia sotto una nevicata. Smilla nonostante tutto fa le fusa appena avvicini la mano... cerca più di ogni altra cosa le coccole. Ne avrà avute nella sua vita? Ne dubitiamo molto visto le condizioni in cui è arrivata... Ora è in clinica dove verranno fatti tutti i test ed esami possibili per accertare il suo stato di salute. Purtroppo sarà necessario tosarla completamente: il pelo è un groviglio di nodi... talmente spessi e compattati che lei fa fatica persino a muoversi. Le fanno talmente male che mentre la si accarezza, seppur con la massima delicatezza, piange disperata. Ma nonostante tutto continua a fare le fusa e cercarti.Dopo le dimissioni, quando sarà tosata, è impensabile riportarla in gattile. Seppur riscaldato non è certo una casa... Il tempo a disposizione non è molto e fin da ora vi chiediamo di aiutarci per trovare a questa bimba una casa quanto meno temporanea; valutiamo stalli tendenzialmente su Milano e dintorni... e adozioni ovunque ci sia vero amore per lei. La nostra richiesta per Natale, mentre tutti si affannano a voler mettere un bel cucciolo impacchettato sotto l'albero, è che Smilla trovi finalmente una casa calda in cui venga amata tanto...
Tutti i nostri mici si trovano a Monza (MB) o in alcuni casi presso le abitazioni di volontari e sono visibili su appuntamento. Vengono affidati previo colloquio pre affido, firma del modulo di adozione con obbligo di sterilizzazione obbligatoria (qualora questa non sia stata già fatta) e con l'impegno di mantenere con noi contatti nel tempo. Vengono affidati in buona salute, muniti di libretto sanitario con indicati tutti i trattamenti, vaccini e profilassi a cui sono stati sottoposti. Per informazioni e adozione: Eliana 345.8657754 – Laura 345.8657756 – Marzia 345.8657757 – Olga 345.8657758 oppure adozioni@gattolandia.orgwww.gattolandia.org.
SMILLA chiede aiuto, anche solo uno stallo temporaneo

venerdì 7 dicembre 2012

venerdì 8 giugno 2012

Boicottiamo gli Europei 2012 Vergogna Europea

Accidenti è confortante sapere che i giocatori osserveranno un minuto di silenzio prima di ogni partita,  come protesta per la strage di cani e gatti in Ucraina, commovente davvero!
Peccato che del loro minuto di silenzio non gliene freghi  niente a nessuno e poi perché nessuno ha mosso un dito per fermare l'assassinio di cuccioli inermi massacrati, sepolti o bruciati ancora vivi  avvelenati o uccisi a bastonate .
Quale paese degno d'essere considerato civile può comportarsi così?
Noi non seguiremo le partite di calcio degli europei non solo perché non c'interessa , ma perché ci fa ribrezzo solo l'idea di aver contribuito anche in piccola parte all'assassinio di poveri  cuccioli indifesi.
I campi di calcio dell'Ucraina sono sommersi dal sangue dei cani  e gatti uccisi, se non volete essere complici  di questo  orribile massacro boicottate gli europei di calcio, dimostriamo a queste carogne che non siamo come loro!
Cristina
Damn it's comforting to know that players observe a minute of silence before each game, in protest at the killing of dogs and cats in Ukraine, very touching!

Too bad their not give a minute of silence fool anybody and then because no one has lifted a finger to stop the killing of innocent puppies killed, poisoned, buried or burned alive or killed with sticks.

Which country deserved to be considered civilian can do so?

We do not follow football matches of the Europeans not only because we are not interested, but because it makes us shudder just thinking of having contributed in small part in the murder of poor defenseless puppies.

The soccer fields are submerged in Ukraine by the blood of dogs and cats killed if you do not want to be complicit in this horrible massacre boycotted the European Football Championship, we show these bastards that are not like them!

Cristina

La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono
giudicare dal modo in cui tratta gli animali
Gandhi
Nessuno dovrebbe tollerare che vengano inflitte agli animali delle sofferenze e neppure declinare le proprie responsabilità. Nessuno dovrebbe starsene tranquillo pensando che altrimenti si immischierebbe in affari che non lo riguardano. Quando tanti maltrattamenti vengono inflitti agli animali, quando essi agonizzano ignorati per colpa di uomini senza cuore, siamo tutti colpevoli.
  Albert Schweitzer (1875-1965)

domenica 3 giugno 2012

Emergenza terremoto: dal blog di Silvia "Rumore di Fusa"

Dal blog di Slvia "RUMORE DI FUSA" :

Aggiornamento delle associazioni C.S.A., La Fenice, LAV Modena:
Vista l’emergenza della situazione, ieri sera siamo andati al Canile di Mirandola per vedere con i nostri occhi e portare alcune cose.

Vi confermo che gli animali presso i canili stanno bene al momento, come vi dicevo il problema è dato principalmente dagli animali domestici dei privati che necessitano di zone apposite a fianco delle tendopoli oppure di spazi presso i canili. In entrambi i casi servono CUCCE PER ESTERNO di legno o plastica (sono più facili da trasportare) e catene (ovviamente queste sono necessarie solo in funzione dell’emergenza per tenere separati i cani temporaneamente)

La Lav di Bologna ha regalato 14 cucce ad igloo che arriveranno a Mirandola in questi giorni, gliene siamo tutti davvero grati!
Anche il canile di Magreta ha contribuito con cucce, cibo e materiali vari che saranno molto utili.
Stiamo contattando inoltre il Canile di Ponteronca che si è offerto di regalarci delle cucce di legno, attendiamo notizie più precise sulla quantità, spero entro sera di sapere qualcosa. Se loro ci rifornissero di almeno una decina di cucce, per il momento l’emergenza rientrerebbe.
Purtroppo il canile di Palazzolo Milanese che ci avete segnalato in tanti, non ne ha più!

Attualmente il Canile di Mirandola si sta coordinando con altre strutture per spostare gli animali, in modo da avere più disponibilità di spazio per eventuali nuovi arrivi.
Il materiale attualmente necessario è:
_Cucce in legno o plastica di varie misure
_Catene con moschettoni (non troppo pesanti per evitare ulteriore stress agli animali)
_Ombreggianti
_Cibo per cani e gatti sia umido sia secco (soprattutto umido)
_Antiparassitari contro le zecche (possibilmente in fialette)
_Gabbie per gatti (non trasportini)

Le gabbie per gatti servirebbero in modo particolare per i privati nelle tendopoli ma anche per il Canile/gattile di Finale Emilia: ci ha infatti comunicato la responsabile che hanno raccolto vari gatti di privati che ora non possono tenere e gatti che hanno raccolto per strada, ma visto che purtroppo non possiamo prevedere quanto dureranno questi stalli, vorrebbero spostare gli animali dai trasportini alle gabbie che sono più grandi e dove si possono muovere meglio.

Chiaramente mi ricordano tutti che servono soldi anche per le spese veterinarie e per il mantenimento dei canili: ci sono molti animali anziani che hanno bisogno di cure, le spese sono sempre tante e amplificate dal momento delicato.
Se volete fare qualche donazione vi ricordo il nostro iban : IT14W0538712998000000680238, ricordatevi di specificare la causale “Animali terremotati”.

Ho sentito telefonicamente anche il Dr Gelati, responsabile servizio veterinario del distretto di Mirandola, che stamattina mi ha detto che stanno allestendo (con l’aiuto di un’associazione animalista di Forlì) un “gattile” provvisorio vicino al canile di Mirandola, in una zona non lontana di fianco alla zona sgambamento dei cani. Questo è molto positivo per i tanti gatti dei privati per i quali è più difficoltoso trovare una sistemazione.
Mi ha confermato (come tanti mi chiedete) che i Vigili del fuoco si stanno dando da fare per controllare tutti gli animali rimasti nelle case o ne luoghi non agibili.
A questo proposito vi segnalo che le associazioni Protezione del gatto (Apg) di Modena e Protezione Animali carpigiana (Apac) si offrono per aiutare le famiglie che hanno perso o dovuto abbandonare il loro gatto durante il terremoto a recuperare e a custodire il proprio animale fino al ritorno alla normalita’.
Gli stessi volontari si rendono disponibili inoltre ad occuparsi dei gatti rimasti senza mezzi di sussistenza garantendo nel loro ambiente alimentazione, ricovero ed eventuali cure mediche. In particolare, e’ stato attivato un punto di ascolto ( 059-255769) per le segnalazioni di smarrimento, ritrovamento, avvistamento e per le richieste di intervento, attivo il lunedi’ dalle 14 alle 19, il martedi’ e mercoledi’ dalle 16 alle 19 e il venerdi’ dalle 14 alle 19. Per chi volesse contattare l’associazione protezione animali carpigiana i recapiti sono: 360-425403 320-4620803.

Per quanto riguarda il problema degli allevamenti, ho parlato stamattina con il Dr Zecchini, responsabile area nord, che però non è riuscito purtroppo a darmi notizie molto precise.
Sarà necessario aspettare almeno domani o dopodomani per avere qualche dato più concreto. I veterinari continuano il loro giro negli allevamenti per la supervisione ma spesso necessitano dei Vigili del fuoco per visitare certe strutture non sicure: questo ovviamente fa sì che ci siano ritardi nei controlli perché i Vigili del fuoco sono spesso impegnati in situazioni d’emergenza di abitazioni, alle quali si da la precedenza.
Si sono però messi subito all’opera i veterinari, con la Protezione civile per rifornire agli allevamenti che hanno già visitato, di generatori per mancanza di luce e per la mungitura della mucche.
Si sa di vari crolli nelle aziende ma ancora non sembra ci siano degli animali morti.

Un gran mano ha dato il Centro Fauna Selvatica “Il Pettirosso” che si sta coordinando con il servizio veterinario per gli aiuti, mettendosi a disposizione anche degli allevatori in difficoltà con gli animali.
Sta collaborando a mettere in sicurezza 250 bufale che si trovavano in una stalla inagibile.
Ricordiamo che il servizio del Pettirosso è attivo 24 ore su 24 a questi numeri: 339-8183676 339-3535192

Ringraziamo inoltre il Canile di Magreta per la donazione di cucce di legno e la fornitura di cibo e il Centro Soccorso Animali di Modena per la fornitura di antiparassitari.
E ovviamente ringrazio tutti voi, per le donazioni e il materiale che ci donate.

Per raccogliere il materiale ed il cibo si stanno coordinando due punti di raccolta a cui potete rivolgervi a seconda della località che si trova più vicino:

- Sede LAV Modena – Modena – Via Canaletto 100 – dal lunedì al venerdì (tranne questo venerdì perché andremo a consegnare il materiale) dalle 9 alle 13 circa.

- Sede Associazione La Fenice – Sassuolo c/o Circolo Sant’Agostino - Viale Milano 75. Per prendere accordi contattare Alessandra al numero 347/5805247

Venerdì dovrebbe partire la terza consegna di materiali.

Per aggiornamenti seguite sempre la nostra pagina Facebook (LAV MODENA Lega Antivivisezione Sede Territoriale di Modena)
Per richieste particolari il nostro indirizzo email è lav.modena@lav.it (se però volete solo informazioni vi preghiamo di leggere gli aggiornamenti perché è veramente difficile rispondere a tutti!!) e lafenice.sassuolo@libero.it

A presto!


Marilena Po
Sede Territoriale LAV Modena
Via Canaletto 100
41122 Modena
Tel /Fax 059.250855
Cell.  +39 320.4795021 - 320.4795022
E-mail : lavmo@comune.modena.it
Sito web : www.lavmodena.org
***
Stallo gatti:
Tra i terremotati ci sono centinaia di gatti che hanno perso una casa.
L’Associazione “una zampa sul cuore onlus ” si rende disponibile ad ospitare temporaneamente e anche in via permanente gatti provenienti da famiglie terremotate in difficoltà. Per favore fate girare questo appello, chi ha bisogno di aiuto per dare ospitalità a un gatto terremotato chiami il 392.900.800.1
da “una zampa sul cuore onlus". 
***
Emergenza volontari al canile di Mirandola:
Il canile di Mirandola è rimasto privo di volontari causa terremoto. L’appello arriva anche dalla
PROTEZIONE CIVILE. AIUTIAMOLI E DIFFONDIAMO PIU’ POSSIBILE L’APPELLO.
Canile di Mirandola tel: 0535 27140 

***

L’Associazione “A Coda Alta” Onlus Ferrara sta partecipando al soccorso e all’aiuto per gli animali delle zone terremotate, in collaborazione con la Protezione Civile e le altre associazioni di volontariato.
Chi volesse fare una donazione diretta all’emergenza terremoto, può fare una piccola offerta sul conto corrente postale :
NUMERO: 5619271 intestato a A.A.A. A CODA ALTA ONLUS
IBAN: IT60T0760113000000005619271
OPPURE sul conto corrente carife filiale di Migliarino:
IBAN: IT 63 K 06155 67280 000000005964
INTESTATO A: A.A.A. A CODA ALTA
CAUSALE: AIUTO ANIMALI TERREMOTATI

sabato 11 febbraio 2012

APPELLO URGENTE PER FRANCESCO,TENERO E DOLCE CAGNOLINO CHE STA LASCIANDOSI MORIRE PERCHE' BISOGNOSO D'AMORE...

Nel blog di Lucia Lufantasygioie ,ho da poco letto questo appello strazziante che riguarda un dolcissimo cagnolino : Francesco, vi lascio di seguito il post che ho trovato da Lu, vi prego fate circolare questo appello è importante dare a questo cucciolo una famiglia che lo ami e lo strappi da questa situazione che lo sta lentamente faccendo morire...
Aiutate Francesco per favore.
Ecco il post nel quale riporto anche le parole di Lu,che rispecchiano anche il mio pensiero:

Un'appello dal blog di Anna,che ha ricevuto questa email e ha deciso di postarla.
Io ho chiesto informazioni direttamente a Rossella e posto l'appello anch'io dopo la sua risposta.
Per favore questo cane ha bisogno urgentemente di una casa,si sta lasciando morire da quando è stato portato in canile.
Ha bisogno del contatto umano,ha bisogno delle carezze e dell'amore ,ha bisogno di una casa.
Se non potete adottarlo,fate girare quest'appello...... guardatelo negli occhi.
Guardate la differenza fisica....si vedono benissimo le ossa.....sta morendo!Confido nel vostro cuore e nell'amore per gli animali.
Anche Francesco ringrazia!
Lucia
 From: rossella tripodi <rossella.tripodi@gmail.com>
<<
Date: 02/09/2012 08:28 PM
Subject:
AIUTO! EMERGENZA PER CANE BUONISSIMO CHE HA SMESSO DI MANGIARE PER DEPRESSIONE DA CANILE !!!- ADOZIONE O STALLO!


FRANCESCO - DOLCISSIMO E GIOVANISSIMO CAGNOLINO TAGLIA MEDIA .
CARATTERE PERFETTO -
SI TROVA IN PUGLIA - SI CEDE CHIPPATO, VACCINATO - ADOZIONI NORD E
CENTRO ITALIA CON CONTROLLO PRE AFFIDO .

PRENDE IL NOME DAL SANTO PERCHE ' E' DI UNA DOLCEZZA SCONFINATA.
STA DIMAGRENDO A VISTA D'OCCHIO NON PERCHE' SIA MALATO, NON PERCHE'
NON ABBIA CIBO....SI STA LASCIANDO MORIRE PERCHE' E' UN CANE
ESTREMAMENTE DOLCE E SENSIBILE E COME TUTTI I SENSIBILI, STA AVENDO LA
PEGGIO.



LA SOLITUDINE E LA TRISTEZZA LO VINCONO E LO STANNO
SPEGNENDO.
IL PICCOLO NECESSITA URGENTEMENTE DI UN'ADOZIONE O MORIRA' IN GABBIA.
QUESTA RICHIESTA HA CARATTERE DI URGENZA.
VI PREGO GUARDARE LE FOTO DI FRANCESCO E IL CAMBIAMENTO RISPETTO A
QUANDO E' ENTRATO IN CANILE..ERA UN CANE COMUNQUE FELICE E IN FORMA...


Francesco è il cane amato dai bambini, viveva in strada accudito da
due persone, la sua vita era felice, ogni giorno giocava coi bambini
del quartiere che lo adoravano sono stati prorpio loro a chiamarlo
Francesco.


Pultroppo un giorno una macchina l'ha investito, niente di
grave ma è stato portato in canile; purtroppo nessuno lo vuole
adottare perchè il condominio dove bighellonava Francesco non permette
animali. Ora Francesco è rinchiuso in gabbia, e in un mese è diventato
la metà, è sano e questo deperimento è causato dallo stress che il
canile gli provoca.


Francesco è un cane giovane di circa due anni,
taglia media, dolcissimo, educato e va d'accordo con tutti.
Adottabile in tutta Italia con controlli pre e post affido e firma del
modulo di adozione.
Eva 347/0830671
Noemi 348/4497027

solo in caso in qui questi due numeri non rispondessero MANDARE SMS AL
340 5471153 E VERRETE RICHIAMATI ENTRO LA GIORNATA.

GRAZIE DI CUORE ( davvero grazie , quando scrivo un appello per mail è
perchè ho finito ogni risorsa) PER CHIUNQUE POTRA' FARE QUALCOSA O
PER CONDIVIDERE E DIFFONDERE LO SGUARDO DI FRANCESCO.

Rossella
Francesco prima del canile...e sotto...dopo.....
Visto? strazzia il cuore vederlo così se potete aiutarlo fatelo,e vi prego fate circolare quest'appello la salvezza  di questo cucciolo dipende anche da noi.
Grazie infinite e gazie tantissimo a Lucia che con il suo post mi ha permesso di poter dare un piccolo aiuto a Francesco.
Bacione ,Cri